Vogliamo diventare ad emissioni zero? Bisognerebbe investire 110 mila miliardi di dollari da qui al 2050

Gli investimenti globali nella transizione energetica dovrebbero aumentare fino a 3500 miliardi di dollari all’anno se si vuole che il mondo diventi un luogo a zero emissioni entro il 2050, ha dichiarato un think tank sul cambiamento climatico in un nuovo rapporto, in cui si sottolinea che non ci sono ostacoli fondamentali al piano a zero emissioni. La spesa ammonterebbe a 110.000 miliardi di dollari entro il 2050.

Per dare un’idea dell’enormità della cifra il PIL degli USA nel 2022 è stato pari a 22000 miliardi. Quindi ogni anno bisognerebbe investire 1/8 del PIL della più grande nazione dal punto di vista economico. Possiamo permettercelo?

Nel rapporto, intitolato “Finanziare la transizione: How to make the money flow for a net-zero economy”, la Commissione per le transizioni energetiche, con sede nel Regno Unito, afferma che l’ingente somma di denaro sarebbe destinata alla costruzione di maggiore capacità di generazione di energia eolica e solare, oltre ad altre tecnologie di generazione a basse emissioni di carbonio. Una parte del totale andrebbe anche alla costruzione di infrastrutture di trasmissione e distribuzione e un’altra parte verrebbe spesa per l’accumulo di batterie e lo stoccaggio stagionale.
“Sebbene questo rapporto confermi…