Quattro ultr dell’Atletico Madrid arrestati. Il presidente della Liga Tebas: Sono solo nove gli episodi di razzismo in tutta la stagione e otto hanno riguardato Vinicius. La replica: Se la prende con me e non con i razzisti
La Spagna si divide e il caso di razzismo, che ha come vittima Vinicius, l’attaccante brasiliano del Real, assume una portata politica, anche internazionale. Culminata con lo spegnimento, per un’ora, ieri sera, del Cristo Redentore simbolo di Rio de Janeiro, e con l’intervento del capo dello Stato brasiliano, Lula.
Per dirla con Ancelotti non era mai successo che uno stadio intero intonasse cori razzisti contro un giocatore, e che questo fosse espulso per aver protestato. Lo stadio quello del Valencia, domenica sera, dove il Real stato sconfitto 1-0. Spunta anche un video di centinaia di tifosi del Valencia che gridano Vinicius una scimmia.
Infantino condanna e ricorda che la Fifa ha dato gli strumenti contro il razzismo: fermare le partite, fino allo 0-3 a tavolino. Ma tra Brasilia e Madrid che scoppia la bufera. Amo questo Paese, ma la Spagna, non il Brasile, conosciuta come razzista, la dura accusa di Vinicius. Interviene il presidente Lula invocando misure serie delle autorit spagnole.
Il Real ha sporto…