Usa, il giallo del miliardario sconosciuto che ha pagato 7 miliardi di tassa sull’eredità- Corriere.it

Un miliardario deceduto, un’eredit monstre che si manifestata sotto forma di tasse nelle casse dell’erario statunitense: resta il mistero della sua origine. Non la trama di un film giallo ma il caso registrato a febbraio dal Tesoro degli Stati Uniti nei suoi report giornalieri sulle imposte. L’incasso sorprendente datato 28 febbraio 2023 e riguarda il versamento di 7 miliardi di dollari nella categoria “Successioni e donazioni”. Si tratta del pi alto incasso di questo tipo dal 2005.

Ma da dove arrivano tutti questi soldi? Secondo il Tax Policy Center, un think tank di Washington, posto che le eredit negli Usa sono tassate al 40% con alcune eccezioni, 7 miliardi di dollari in tasse implicano un patrimonio o una donazione di almeno 17,5 miliardi di dollari. Va per notato che il Tax Cuts and Jobs Act (TCJA) del 2017 ha raddoppiato l’esenzione dall’imposta sulle successioni portandola a 11,18 milioni di dollari per i single e a 22,36 milioni di dollari per le coppie sposate. Il livello di esenzione poi indicizzato all’inflazione ed salito a 11,4 milioni di dollari nel 2019 e a 11,58 milioni di dollari nel 2020. Il che porta il valore potenziale dell’eredit vicino ai 35 miliardi.

Cifra di tutto rispetto anche tra i…