«Uno di sinistra? Mangia le cavallette. Di destra? Beve buon vino italiano»- Corriere.it

La deputata: «Il Pd prima era ragionevole. Con la Schlein è diventato gruppettaro, estremista del gastronomico politically correct. A parte Nardella, difensore del decoro»

Che cos’è la destra, che cos’è la sinistra. La cantava Giorgio Gaber, ma ora anche Alessia Ambrosi, 40 anni, veronese, bancaria, ex leghista a Trento poi passata con FdI e ora deputata, è intervenuta sul tema: «Ho dato il mio modesto contributo, da donna schierata». Via Twitter ha infatti scritto: «Tipi di destra: amanti delle tradizioni, del buon cibo, di un calice di vino italiano, di decoro, ordine e sicurezza. Tipi di sinistra: adoratori di farine di insetti (prodotti recentemente regolati dal governo, ndr), imbrattatori di monumenti, fans di droghe libere e occupazioni abusive. Ecco perché sono una tipa di destra!».

Ambrosi, che cosa l’ha ispirata?

«Ho pensato al grande Gaber. Volevo fare una classificazione, un po’ ironica».

La considerazione di partenza?

«La crescente divaricazione valoriale dei due poli. Dopo la vittoria della Schlein, infatti, la destra non si trova più a fronteggiare il vecchio Pd ma un partito della sinistra preda di una deriva un po’ gruppettara, un po’ “sardiniana”, che professa un ambientalismo classista che parla quasi solo di auto e case…