lI Senato è stato chiamato a esprimersi sulla proposta di istituzione di una nuova Commissione straordinaria per il contrasto ai fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.
Si tratta di una mozione presentata dalla Senatrice a vita Liliana Segre già presidente di analoga commissione nella scorsa legislatura.
Una commissione conoscitiva
I compiti della Commissione saranno di natura conoscitiva senza pertanto alcun potere di indagine o direttamente operativo ma avrà la possibilità di lavorare su quel background (a)culturale da cui simili fenomeni sorgono e, mediante l’uso distorto sei social network e della rete, trovano radici e si espandono.
La materia è complessa e le vicende legate al dibattito sull’Istituzione della Commissione nella precedente legislatura debbono servire come base di dialogo e confronto senza alcun paraocchi ideologico.
Diritto alla libera espressione del pensiero e diritto alla tutela contro la violenza: complementari e non alternativi
E’ in gioco la necessità di procedere sulla base di un equo bilanciamento dei diritti costituzionali coinvolti. La libera espressione del pensiero da un lato e la tutela della dignità della persona umana, del suo onore e del proprio diritto a non…