Dopo un ingannevole assaggio di primavera o quasi estate, torna la neve e un deciso calo delle temperature. Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma il ritorno al passato nelle prossime ore: torneremo alle temperature registrate alla fine di febbraio, prima dello scoppio anticipato, ma ingannevole della primavera.
Durante i primi dieci giorni di marzo, infatti, si sono toccati 26°C in Sicilia, 24°C a Milano complici venti secchi e caldi di Foehn, 23°C a Roma, con valori anche di 10 gradi oltre le medie del periodo. Adesso, con l’ingresso di una perturbazione atlantica associata ad aria fredda in quota, avremo maltempo al Nord in spostamento verso il Centro, da domani anche verso il Sud. Il passaggio di questa perturbazione sarà veloce, ma entro giovedì mattina riporterà vivido il ricordo dell’inverno, con minime che localmente torneranno a sfiorare gli zero gradi in pianura.
Nel dettaglio, oggi avremo il maltempo più intenso, con diffuse nevicate dalle Alpi lombarde verso le Dolomiti e l’arco alpino orientale in generale: sono previsti anche 30 cm di neve fresca oltre i 1200-1400 metri, una boccata di ossigeno contro la siccità. Pensate, in Lombardia manca il 70% della neve che normalmente cade in inverno, con un…