Tokyo, dopo 12 anni vertice tra Giappone e Corea del Sud

Il presidente sudcoreano Yoon è atterrato a Tokyo per il vertice di due giorni con il premier giapponese Fumio Kishida. Si tratta del primo summit di alto livello tra i due leader dei paesi vicini in 12 anni, quando nel dicembre 2011 l’allora presidente Lee Myung Bak incontrò a Kyoto il premier Yoshihiko Noda. Yoon, entrato in carica nel maggio dello scorso anno, ha cercato di migliorare i rapporti con il Giappone, rafforzando al contempo la cooperazione militare con gli Stati Uniti. Al centro delle discussioni ci saranno la sicurezza e la stabilità della regione dell’Asia Pacifico, l’espansionismo della Cina e la minaccia del programma missilistico e nucleare di Pyongyang. Il premier giapponese Fumio Kishida accoglierà nel pomeriggio il presidente Yoon Sul Yeol, in visita con la moglie, tentando di avvicinare le posizioni dei due Paesi vicini, caratterizzate da frequenti animosità, e separati da dispute che risalgono alla occupazione coloniale della penisola coreana da parte del Giappone, tra il 1910 e il 1945, fino alle contese legali sui crimini commessi nella Seconda guerra mondiale dall’esercito imperiale. Yoon ha già detto che punta a ‘rinvigorire’ la cooperazione sulla sicurezza, come…