In occasione della presentazione del suo Investor Day 2023 in Texas, Tesla ha rivelato i suoi piani per produrre la sua prossima generazione di motori EV senza minerali derivanti da terre rare. In qualità di leader mondiale nel mercato dei veicoli elettrici, il piano di Tesla per la produzione di motori a magneti permanenti senza terre rare, in caso di successo, potrebbe avere un impatto significativo sul mercato delle terre rare, in particolare sul monopolio cinese delle terre rare.
“Con la transizione del mondo verso l’energia pulita, la domanda di terre rare sta aumentando vertiginosamente e non solo sarà un po’ più difficile soddisfare questa domanda, ma l’estrazione delle terre rare comporta rischi per l’ambiente e la salute”, ha dichiarato Colin Campbell, vicepresidente della divisione Powertrain Engineering di Tesla. “Abbiamo progettato la nostra prossima unità motrice, che utilizza un motore a magneti permanenti, in modo da non utilizzare alcun materiale a base di terre rare”, ha annunciato.
Attualmente, la Model Y di Tesla utilizza tre tipi di materiali di terre rare: circa 500 grammi di uno e 10 grammi di altri due. Ma nel motore a magneti permanenti di prossima generazione di Tesla, secondo la presentazione di Campbell, non…