La donna di Ginevra ricorrer in appello. Lo studioso era stato formalmente incriminato anche a Parigi ma non ancora iniziato un processo a suo carico
Tariq Ramadan stato assolto ieri in Svizzera dall’accusa di stupro. Ma i guai giudiziari per l’intellettuale svizzero di origini egiziane non sono finiti. Non soltanto la donna che ha denunciato a Ginevra il noto studioso ha annunciato che ricorrer in appello, ma soprattutto ci sono altre accuse simili pendenti in Francia.
L’ex professore di Oxford, figura carismatica ma controversa dell’Islam europeo, poi caduto in disgrazia deve affrontare un processo in Francia per le accuse di altre quattro donne emerse pi di cinque anni fa in pieno #MeeToo. Per queste accuse Ramadan stato formalmente incriminato ma non ancora iniziato un processo a suo carico. Per due presunte aggressioni, una nel 2009 e un’altra nel 2012, era stato arrestato in via preventiva nel gennaio del 2018 e liberato dopo nove mesi dopo che la Corte di appello di Parigi gli aveva concesso la libert su cauzione. Lo studioso ha costantemente negato qualsiasi illecito affermando che le accuse erano false e si dichiarato vittima dell’islamofobia.
Ieri a Ginevra Tamadan stato assolto dal tribunale svizzero per insufficienza di prove. Il caso si riferisce…