T-Rex all’asta in Svizzera, il fossile valutato tra i 5 e i 10 milioni di euro- Corriere.it

di Redazione Online

il primo Tirannosauro in asta in Europa. 293 ossa prese da tre differenti esemplari per formare uno scheletro completo

Se vi avanzano tra i 5 e i 10 milioni di euro, il 18 aprile il giorno giusto per iniziare il vostro personalissimo, e molto immobile, Jurassic Park. In Svizzera, per la prima volta in Europa, andr all’asta il fossile di un T-Rex, il gigante carnivoro che ha dominato la Terra per due milioni di anni durante il Cretaceo superiore (tra i 70 e i 65 milioni di anni fa).

Il nome in codice dell’esemplare, alto 4 metri e lungo quasi 12, TRX-Trinity 293: TRX per la specie di appartenenza del dinosauro, quella del Tyrannosaurus Rex; Trinity perch formato dalle ossa di tre differenti animali, e 293 per il numero di ossa che sono state utilizzate per comporlo.

Il dinosauro, in asta a Zurigo da Koller, potrebbe superare la valutazione di 10 milioni di dollari anche perch solo il terzo scheletro a comparire in vendite alle quali possono partecipare anche i privati. Il primo esemplare acquistato in asta risale al 1997 quando la T-Rex “Sue” raggiunse 8.4 milioni di dollari, superati ampiamente nel 2020 quando il T-Rex “Stan” venne venduto nel 2020 per quasi 32 milioni di dollari.

La scoperta di fossili di T-Rex estremamente…