“Sulla Champions può crearsi uno scenario assurdo”

Nel nostro Paese c’è una cultura del sospetto diffusa“. Gabriele Gravina, Presidente della FIGC, ha risposto così ad una domanda in merito alle due carte Covisoc dell’inchiesta Juve. La penalizzazione alla Juventus, con i famosi -15, non manca di dare continui aggiornamenti. Un’altra carta, la seconda, è stata trasmessa ai legali degli ex, Cherubini e Paratici.
Ora potranno quindi analizzare le carte e continuare il ricorso all’intero processo.
Una “seconda carta segreta” tra Covisoc e Chinè che la difesa bianconera ha fortemente voluto ottenere.

Sembrerebbe che neanche in questa carta venga citata la società bianconera, niente quindi che possa far pensare ad un’indagine già partita.
Nella carta Covisoc, datata 31 gennaio 2021, solo una generale considerazione sulle ipotetiche plusvalenze: “Il trading dei calciatori pur avendo garantito copiose plusvalenze abbia generato pochissima liquidità, e come tale fenomeno renda difficile apprezzare la reale corrispondenza fra i prezzi convenuti per le singole operazioni ed il reale valore di mercato degli atleti“.

Parla l’avvocato Roberto Afeltra

Bisogna parlare con le sentenze e qui c’è una sentenza del TAR.
C’è la dimostrazione che, secondo i giudici amministrativi, la procedura che ha…