storia di un regime totalitario

PD e media: storia di un regime totalitario. Se c’è una cosa che mette paura, è la fine della libertà di opinione, del pluralismo informativo, dell’Indipendenza di istituzioni come la scuola, l’universita’. Quando tutti serrano i ranghi intorno a un pensiero dominante, bisogna davvero avere paura.

L’ informazione

Il pluralismo informativo in Italia è veramente una chimera. Su tutte le grandi questioni, i media italiani si sono adeguati al pensiero dominante, negli ultimi quindici anni. Inizialmente, lasciando alcuni spazi minoritari ad altre opinioni, che oggi si sono sempre più ridotti. Tanto che ormai sembrano quasi trascurabili.

La cultura di sinistra ha gioco facile, nel far passare le sue battaglie ed anche nell’enfatizzare dei fatti, in realtà molto meno rilevanti di come presentati.

Per una scazzottata tra ragazzi fuori da una scuola, si è praticamente invocato il rischio del ritorno alla dittatura d nel paese, con un terrorismo mediatico impressionante. Eh sì perché la speculazione politica la si può capire. Il fatto che la maggior parte dei media si presti molto meno.

La tragedia di Cutro, è stata cavalcata in maniera indegna, con una speculazione sui morti e sul dolore dei familiari. Tutti.i media allineati in una narrazione…