Sì alla patrimoniale, no al Jobs Act. Ecco l’economia di Schlein

“Siamo in paese con la tassazione sulle successioni più iniqua e bassa”, dice la segretaria del Pd al Festival dell’Economia di Trento. “Il Pil? Non basta per indicare il benessere collettivo della comunità”

Negli ultimi mesi se lo sono chiesti in tanti. Va bene l’armocromia, la giustizia sociale, quella ambientale e l’antifascismo, ma sull’economia Elly Schlein cosa pensa? Finalmente il momento è giunto. A intervistarla sul palco del festival dell’economia di Trento ecco un divertito Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 ore. Il titolo del dialogo, per il senso comunitario caro alla segretaria, è “Le nostre (nel senso del Pd ndr) idee in economia”. Tamburini è subito eloquente: “Segretaria naturalmente il mio compito è fare le domande”. E ovviamente le ha fatte. Partendo dalle basi.

Elly Schlein cosa pensa del Pil? E’ il giusto indicatore per guardare alla crescita e al benessere? Fiati sospesi in sala. Per fortuna almeno su questo c’è un terreno comune. “La crescita del Pil – dice subito la segretaria dem – è importante, nella consapevolezza però che serve un cambio di modello di sviluppo”. Tutto liscio? Non proprio. Non poteva mancare un riferimento al Bes (che sta per benessere equo sostenibile),…