Filo conduttore del cartellone del teatro milanese sar Il corpo della parola. Apre la ripresa del Barone rampante, il direttore Claudio Longhi porta in scena Ho paura torero
MILANO Si incardina sul Corpo delle parole la nuova stagione del Piccolo Teatro di Milano presentata mercoled 24 maggio dal direttore Claudio Longhi. A disegnare la geografia del cartellone 2023/2024, gli intrecci tra produzioni e coproduzioni (27 di cui 15 prime nazionali), e spettacoli ospiti (33). La parola teatrale colta
in primis
nel suo dialogo con la letteratura: da Il Barone rampante, ripresa dello spettacolo
di Riccardo Frati che apre la stagione, alle pagine della Trilogia della citt di K., progetto di Federica Fracassi e Fanny & Alexander tratto dall’omonimo libro di gota Kristf, passando per Ho paura torero, sfolgorante romanzo dello scrittore e attivista gay Pedro Lemebel, che segna anche una nuova tappa del sodalizio di Claudio Longhi e Lino Guanciale.
Nel solco romanzesco del programma si inseriscono anche Fahrenheit 451 di Ray Bradbury cui si ispira Il fuoco era la cura, di Sotterraneo, e Re Chicchinella, con cui Emma Dante torna a Lo cunto de li cunti di Gianbattista Basile. Alta rimane l’attenzione sulla nuova drammaturgia, con le scritture, tra gli…