Se fai così stai portando a tavola un cumulo di batteri che ti farà solo male. Il freezer in questo caso non serve!
Ci sono molteplici pietanze che si possono preparare nei modi più disparati. A partire dall’utilizzo delle verdure passando per quello dei legumi fino ad arrivare a quello della carne e del pesce, ogni pietanza ha una apposita preparazione che va rispettata in tutto e per tutto. Ci sono preparazioni che vanno fatte in un modo ed altre che vanno fatte in un altro.
Allo stesso modo però ci sono modi completamente diversi di conservazione del prodotto. Ebbene sì, anche in questo caso bisogna fare la massima attenzione. La conservazione del prodotto infatti deve essere differenziata in base al prodotto a cui si fa riferimento. Risulta ovvio che conservare dei legumi sia diverso rispetto al conservare una fetta di carne cruda o cotta. Ovviamente poi quando si parla della conservazione del pesce bisogna sempre fare la massima attenzione.
Si parla infatti di un prodotto che va assolutamente maneggiato con cura altrimenti si rischia davvero grosso. Stessa cosa vale per ulteriori prodotti che vengono cotti o magari congelati o messi in frigo crudi. Basti pensare già solamente alle modalità di conservazione…