Sciopero doppiatori, quanto dura? Cosa rischia di non uscire in tv- Corriere.it

Gli appassionati della serie The Last of Us, i cui episodi escono a cadenza regolare ogni 7 giorni, se ne sono accorti da qualche settimana: i doppiatori italiani sono in sciopero e così le nuove puntate arrivano sulla piattaforma solo in lingua originale. La protesta dei doppiatori è iniziata il 21 febbraio e dovrebbe concludersi domani 15 marzo. Tre settimane ininterrotte di sciopero che ruota attorno a due punti cardine: il rinnovo del Ccnl, vecchio ormai di più di 15 anni, per normare un settore che ha vissuto molti cambiamenti nell’ultimo decennio; e lo spauracchio delle Intelligenze Artificiali che si affaccia anche nel mondo del doppiaggio (con le “cessioni dei diritti” firmate a lavorazione terminata, infatti, la voce dei doppiatori può essere manipolata e replicata dalle “machine learning”).

Sangiuliano: «Non di nostra competenza». M5S annuncia interrogazione

Il ministero della Cultura, guidato dal ministro Gennaro Sangiuliano, si è defilato dal dibattito dichiarando la questione “non di propria competenza” (anche se eroga finanziamenti ed agevolazioni fiscali proprio alle società di doppiaggio), mentre la capogruppo e il deputato M5S in commissione cultura alla Camera, Anna Laura Orrico e Gaetano Amato, hanno annunciato un’interrogazione…