sarebbe un disastro per l’Italia

È stata presentata nei giorni scorsi la proposta di legge finalizzata alla ratifica della riforma del Trattato del MES, assegnata in sede referenziale agli Affari esteri. Il primo firmatario è stato ovviamente l’onorevole Luigi Marattin, annunciando di essere stanco di questo Governo e dei suoi balletti, virgolette: “La legge di ratifica del MES l’abbiamo presentata noi, ma io non ne sarei orgoglioso e ne chiederemo la calendarizzazione”. Bisogna dire che la proposta dell’onorevole Marattin e dei suoi colleghi è invecchiata piuttosto male. È stata presentata il 16 dicembre. Il 5 gennaio è stata smontata pezzo per pezzo dal professor Giavazzi, che ha affermato per iscritto anche che l’effetto salvifico del MES è del tutto illusorio in quanto segnala ai mercati la difficoltà del Paese e finisce per aizzare la speculazione invece di fermarla.

Cose peraltro che io vi dico da anni, ma mi fa piacere che finalmente anche il professor Francesco Giavazzi dica e scriva queste cose seminando instabilità. Capite noi stiamo per fare una roba che dovrebbe salvarci dal default e che invece serve per accelerare il default, inasprendo alcuni aspetti vessatori tra cui l’impossibilità di accedere alla cosiddetta linea di credito precauzionale. Ora nei giochetti…