Santamaria e Mezzogiorno nella palestra dei misteri, Shazam all’attacco e altri 8 film da non perdere al cinema o in streaming

EDUCAZIONE FISICA. Nelle sale

Attenzione al pedigree: Educazione fisica un testo teatrale di Giorgio Scianna, La palestra, adattato per il cinema dai fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, visionari autori di Favolacce e America Latina, come dire: il punto di vista pi intrigante del nuovo cinema italiano. Il regista Stefano Cipani, nato a Sal, classe 1986: si fece notare con Mio fratello rincorre i dinosauri (2019) dal libro di Giacomo Mazzariol. Dunque, un tavolo ben apparecchiato con temi importanti: disfunzioni del sistema scolastico, educazione e senso di responsabilit in caduta libera, rispetto intermittente della legalit. E, ancora: i difficili rapporti tra genitori e figli, maschi e femmine, bulli e bullizzati.
Cipani lavora sul testo come un entomologo, con metodo scientifico favorito da una vicenda che un dramma claustrofobico, un gioco al massacro in cui sono coinvolte tre famiglie di opposto profilo e distante estrazione sociale. Gente fuori di testa, che scopriremo gentaglia nascosta da un velo perbenista. Pessimi esempi e cattivi maestri dei loro figli. Il film analizza le loro reazioni in una situazione di emergenza: gli agnelli diventano belve e il banco salta.
Si capisce subito che qualcosa non va allorch i genitori di tre alunni di terza media vengono…