Sanità pubblica, in 10 anni persi 37 miliardi Agenzia di stampa Italpress

Nurses visit some Covid-19 patients in intensive care (Photo by Matteo Nardone/Pacific Press/Sipa USA) (Rome – 2020-12-31, Matteo Nardone / ipa-agency.net) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

BOLOGNA (ITALPRESS) – E’ un Sistema Sanitario Nazionale in crisi quello che emerge dai dati della Fondazione GIMBE, presentati a Bologna nel corso della Conferenza nazionale.
Come evidenziato nel rapporto, nel decennio 2010-2019 sono stati sottratti al Sistema Sanitario Nazionale, tra tagli e definanziamenti, circa 37 miliardi di euro, mentre il fabbisogno nazionale è aumentato di 8,2 miliardi di euro. “Gli sprechi e le inefficienze sono all’ordine del giorno: il sovra-utilizzo di prestazione sanitarie inefficaci, le frodi, gli abusi, gli acquisti a caro prezzo e le complessità amministrative rendono l’intero SSN un gigante dai piedi di argilla”, sottolinea il rapporto. E’ in questo già fragile contesto che, nel febbraio del 2020, deflagra la pandemia di Covid-19. Gli sforzi della politica, nel triennio 2020-2022 sono stati ingenti, tanto che ad un primo sguardo sembrerebbe che la stagione dei tagli sia giunta al termine. Ma appunto, è solo un primo sguardo:…