EVITIAMO LE TRUFFE! Offerte e sconti prolifereranno sulle vetrine dei negozi ma attenzione: non è cosi scontato fare grandi affari. Quando scatta il “fuori tutto” non è difficile Incappare in fregature o brutte sorprese.
Diffidare degli sconti superiori al 50%, spesso nascondono merce non proprio nuova, o prezzi vecchi falsi (si gonfia il prezzo vecchio così da aumentare la percentuale di sconto ed invogliare maggiormente all’acquisto).
Può capitare che i negozianti approfittino dell’occasione per mettere in vendita capi rimasti in magazzino nel corso degli anni o che “giochino” con il prezzo delle merci. Non a caso per regolare la materia sono stati varati diversi provvedimenti. L’ultimo è il decreto legislativo 206 del 2005, che fissa obblighi specifici per i negozianti. Il più importante è l’indicazione completa del prezzo: come ricorda la stessa guardia di finanza, “lo sconto deve essere espresso in percentuale e sul cartellino deve essere indicato…