Una scuola e un viale del Parco Nemorense di Roma intitolati all’ex Presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella, ucciso il 6 gennaio del 1980 a Palermo. La cerimonia di intitolazione si è tenuta oggi, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri. Sulla targa del viale si legge ‘Viale Piersanti Mattarella, 1935-1980, presidente della Regione Siciliana, vittima del terrorismo politico-mafioso’. Con il sindaco era presente anche l’assessore alla Cultura Miguel Gotor. Da Palermo è arrivato Bernardo Mattarella, figlio di Piersanti, che ha partecipato alla cerimonia insieme con i cugini Laura, la figlia del Capo dello Stato, Sergio Mattarella e Bernardo, amministratore delegato di Invitalia, figlio di un altro fratello del Presidente della Repubblica. Ma anche Nicola Adragna, figlio della sorella di Piersanti e Sergio Mattarella.
L’intitolazione, come ha spiegato la presidente del II Municipio Francesca Del Bello, si inserisce nell’ambito di altre iniziative sulla memoria civile e antimafia del quartiere, dopo quelle per Ughetto Forno, le donne costituenti, Falcone e Borsellino, Rita Atria e Peppino Impastato. Presente anche Giovanni Grasso, consigliere per la stampa e la comunicazione del Capo dello Stato. Che ha spiegato quanto…