Secondo la rivista Der Spiegel, la consegna del terminale galleggiante tedesco per la produzione di GNL a Lubmin è stato ritardato di diverse settimane.
Il lancio del nuovo terminale galleggiante di GNL era previsto per l’inizio di dicembre, ma il progetto è ancora in attesa delle procedure di approvazione. Un portavoce di Deutsche ReGas, l’operatore del terminale, ha dichiarato a Der Spiegel che il terminale dovrebbe essere avviato entro la fine dell’anno.
La domanda di unità galleggianti di stoccaggio e rigassificazione di GNL (FSRU) è aumentata notevolmente quest’anno, in quanto l’Europa si trova ad affrontare una grave crisi di approvvigionamento energetico, con l’uscita della Russia dal mix di fornitura per molti acquirenti. Per l’Europa è una corsa contro il tempo per rendere operativi questi progetti FLNG.
Il primo FSRU destinato all’impianto di Lubmin, in Germania, è arrivato al porto di Mukran a fine novembre. Da lì, avrebbe dovuto dirigersi verso Lubmin, dove sarebbe stata impiegata.
Quando l’FSRU è arrivato a Mukran, tutti i componenti necessari per il completamento del terminale GNL si trovavano nella regione, ma Deutsche ReGas ha avvertito che la messa in servizio sarebbe potuta avvenire solo dopo l’ottenimento di…