Riforma fiscale, no dei sindacati a taglio aliquote e flat tax: «Favoriscono i ricchi»- Corriere.it

L’incontro con il governo «non è andato bene né sul merito né sul metodo». La vicesegretaria generale della Cgil, Gianna Fracassi, è netta nel bocciare l’incontro a Palazzo Chigi sulla riforma fiscale, tenutosi nel pomeriggio del 14 marzo. Durante l’incontro «c’è stata una descrizione della legge delega a 48 ore dal Consiglio dei ministri» (il disegno di legge delega approderà infatti in Consiglio dei ministri giovedì 16 marzo) e questo, per Fracassi «così non va proprio». La sindacalista lamenta innanzitutto il mancato coinvolgimento, mentre sottolinea di «non essere d’accordo né sulla riduzione delle tre aliquote, perché va a favorire i redditi alti e altissimi, né sulla flat tax, che è fuori dalla dimensione della progressività prevista dalla Costituzione. Non siamo assolutamente contenti e soddisfatti – taglia corto Fracassi -. Non si tratta così un tema che riguarda tutti».

Sindacati pronti a valutare la mobilitazione

Dunque, allo stato attuale, Cgil, Cisl e Uil sono pronte a valutare iniziative di mobilitazione se il Governo non darà risposte alle rivendicazioni e alle priorità indicate dai sindacati sulla riforma fiscale. Di parere opposta invece la Ugl, che per bocca del segretario generale Paolo Capone fa sapere che «la…