Il governo non ha partecipato alla cerimonia per ricordare il rapimento dell’esponente della Dc e l’uccisione dei cinque uomini della scorta
Il governo non ha partecipato alla commemorazione del 16 marzo, giorno nel quale Aldo Moro
venne rapito dal commando brigatista che quarantacinque anni fa uccise anche cinque agenti della sua scorta.
Ieri mattina in via Fani c’erano il sindaco di Roma Roberto Gualtieri
e il governatore del Lazio Francesco Rocca, ma all’inizio della cerimonia si scopre che manca il rappresentante dell’esecutivo. Il cerimoniale prevede che vada deposta la corona della presidenza del Consiglio, poi quelle di Camera e Senato, infine l’omaggio cumulativo di Comune, Regione e Citt metropolitana.
E solo in quel momento ci si accorge che la corona del governo non c’. Comincia l’attesa, parte un rapido giro di consultazioni ma dopo 40 minuti si decide di procedere comunque. Solo poco dopo arriva un camioncino scortato dalla polizia con la corona del governo.
Alle 12.20 la presidente del Consiglio Giorgia Meloni
twitta: Il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro e uccisero barbaramente i 5 uomini della sua scorta. A distanza di 45 anni non dimentichiamo il sacrificio di questi servitori dello Stato e di…