Bilanci societari più credibili se il Revisore è indipendente un aiuto anche per il PNR
Più fiducia per tutto il sistema con il Revisore indipendente , sono queste le ultime indicazioni della Banca Centrale Europee al sistema bancario internazionale recependo le indicazioni del Parlamento Europeo, secondo la direttiva europea che riordina la normativa in materia al fine di garantire la credibilità dei bilanci delle società e ridare cosi’ fiducia al mercato ed ai cittadini , soprattutto dopo gli scandali finanziari degli ultimi anni . .
Ogni Stato membro ha applicato la sua Legge con ampia margine di manovra. Con l’approvazione del bilancio 2022 scatta per le società di capitali l’obbligo della nomina del Revisore secondo la legge N. 155/ 2019, l’indipendenza del revisore garantisce di limitare al massimo rischi e pericoli , le indicazione della Bce alle Banche di tener conto nella valutazione del rating dell’applicazione delle legge 155/19 è un importante elemento di trasparenza e credibilità dei bilanci societari attraverso la dimostrazione di un organo indipendente, tali presupposti possono essere concretizzati al meglio soprattutto per la gestione dei fondi europei del Pnrr, dal revisore un aiuto concreto sugli…