raggiunto il punto più a Sud- Corriere.it

di Alessandro Fulloni

I ricercatori e i tecnici a bordo hanno raggiunto, all’interno della Baia delle Balene,un sito fino a oggi inesplorato. La «missione speciale» con sette obiettivi tra cui il lancio di boe per lo studio della circolazione marina e i «carotaggi» per l’esame dei fondali

Un primato d’altri tempi, che evoca le avventure di Roald Amundsen Robert Falcon Scott, se non le esplorazioni di celeberrimi navigatori come James Cook. Stavolta però tutta la vicenda è tinta di tricolore. La nave rompighiaccio italiana «Laura Bassi» dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale – OGS ha toccato il punto più a Sud mai raggiunto da una nave.

L’impresa rientra nella campagna oceanografica della 38/a Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. I ricercatori e i tecnici a bordo hanno raggiunto, all’interno della Baia delle Balene, un sito fino a oggi inesplorato che si trova alla latitudine di 78° 44.280’ S, il punto più meridionale mai raggiunto nel Mare di Ross in Antartide.Quella della «Laura Bassi» è stata un’avve ntura sin da subito. Pochi giorni dopo essere salpata da Trieste alla volta della Nuova Zelanda, nel mar Ionio il comandante Franco Sedmak si è fermato per soccorrere un…