quali sono le fonti energetiche paese per paese?

‘Agenzia Internazionale per l’Energia (AIE) prevede che entro il 2025 l’Asia rappresenterà la metà del consumo mondiale di elettricità, con un terzo dell’elettricità globale consumato in Cina.

Per capire come viene attualmente soddisfatta questa crescente domanda di elettricità, Sam Parker e Selin Oğuz di Visual Capitalist hanno creato il grafico qui sotto, che traccia una mappa delle principali fonti di elettricità in Asia per paese, utilizzando i dati della BP Statistical Review of World Energy e dell’AIE.

Sebbene l’energia pulita stia prendendo piede in Asia, il carbone rappresenta attualmente più della metà della produzione di elettricità del continente.

Nessun Paese asiatico si affida all’energia eolica, solare o nucleare come fonte primaria di elettricità, nonostante la quota combinata di queste fonti sia raddoppiata nell’ultimo decennio.

Il confronto mostra che il leggero calo della dipendenza dal carbone, dal gas naturale e dal petrolio nell’ultimo decennio è stato assorbito dall’energia eolica, solare e idroelettrica. La grande crescita dell’elettricità totale generata, tuttavia, significa che oggi si bruciano molti più combustibili fossili (in termini assoluti) rispetto all’inizio dello scorso decennio,…