Ecco i punti fondamentali del disegno di legge presentato dal ministro Calderoli e approvato all’unanimit dal Consiglio dei ministri
Che cosa l’autonomia differenziata?
la possibilit per ciascuna Regione di chiedere allo Stato nuove funzioni insieme alla risorse umane, strumentali e finanziarie per svolgere adeguatamente tali compiti. Il disegno di legge approvato ieri in Consiglio dei ministri definisce i principi generali per l’attribuzione alle Regioni a statuto ordinario di ulteriori forme e condizioni particolari di Autonomia nonch le modalit procedurali di approvazione delle intese fra lo Stato e una Regione. insomma, anche, una sorta di programma di quanto accadr nei prossimi mesi. Secondo il ministro Roberto Calderoli l’iter richieder circa un anno.
Si tratta di una riforma costituzionale?
No. Proprio perch il ddl approvato ieri d attuazione a quanto previsto dalla riforma costituzionale del 2001 (titolo V), le Autonomie avranno un percorso parlamentare e istituzionale normale, anche se piuttosto articolato: non sono comunque previste doppie approvazioni distanziate nel tempo come nel caso delle riforme costituzionali.
Che cosa contiene il disegno di legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri?
Ieri stata data…