Il governo sta lavorando ad una riforma del fisco. Il viceministro dell’Economia con delega al Fisco, Maurizio Leo, conferma l’intenzione del governo di ridurre a tre le aliquote dell’Irpef, facendo anche leva su una revisione delle tax expenditures. Cioè le detrazioni e le deduzioni fiscali. Il condono fiscale per gli evasori sta per trovare spazio nei decreti attuativi di legge delega del riordino fiscale. Verranno così depenalizzate sia le dichiarazioni fiscali infedeli per valore sopra i 150.000€, sia gli omessi versamenti. Al Consiglio dei ministri del 16 marzo, il Governo discute la legge delega sui principi del complesso riordino fiscale, e nel testo del provvedimento, però, non è previsto un riferimento diretto al condono di reati fiscali minori. Così come non ci saranno le tre aliquote invece delle quattro attuali, sul fronte dell’imposta sui redditi delle persone fisiche. La legge delega indicherà in maniera generica l’introduzione di un patto tra i contribuenti da una parte e lo Stato dall’altra. Inoltre, ci sarà un riferimento al tipo di adesione. Si stabilirà il principio, dunque, che ciò che non si è dichiarato viene restituito e non si correrà il rischio di un processo penale se appunto ciò che non sia dichiarato viene…