pioggia al Sud e 4 regioni in allerta gialla, al Nord torna il freddo- Corriere.it

di Redazione Cronache

Maltempo in Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia, raffiche di maestrale fino a 80 km/h e mari molto mossi. Neve su Alpi e Appennini sopra i 1.300 metri

Mercoledì 15 marzo una veloce perturbazione si sposta nelle regioni meridionali e al Nord determina una brusca diminuzione delle temperature minime che in pianura potranno sfiorare gli zero gradi. Al Sud sono previsti rovesci e temporali, la Protezione civile ha posto quattro regioni in allerta gialla, in particolare nei settori tirrenici. Sono attese raffiche di maestrale fino a 70-80 km/h con mari molto mossi o localmente agitati al Centro-Sud. Al Nord diffuso miglioramento e residui piovaschi in Romagna. Già giovedì, a conferma del proverbio «marzo pazzerello, un giorno brutto e un giorno bello», il tempo potrebbe tornare soleggiato e più mite su tutta la penisola.

Nord

Molto nuvoloso sulle Alpi con sporadiche nevicate oltre i 1.800 metri; bel tempo sul resto delle regioni eccetto in Friuli-Venezia Giulia, coste venete e Romagna dove al mattino saranno ancora possibili deboli piogge. Valanghe: pericolo forte (livello 4 su 5) in Friuli-Venezia Giulia nella zona del monte Canin, livello 3 sul resto delle Alpi.

Centro e Sardegna

Nuvolosità compatta su Umbria, Marche e Abruzzo con neve…