La scelta europea sull’elettrico ideologica. Non diciamo no, l’autostrada per il futuro, ma diamo spazio ai motori endotermici con carburanti adeguati. Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, intervenuto in apertura al Business Talk di Rcs Academy e Corriere della sera dedicato alla transizione energetica. Il ministro ha sottolineato come l’Italia stia investendo 3,6 miliardi sull’idrogeno da cui derivano gli e-fuel rimarcando per come la produzione di biocarburanti sia all’avanguardia nel Paese. La sfida quindi dimostrare all’Europa che esiste un bilanciamento possibile sulle emissioni dei biocarburanti oltre all’accelerazione necessaria sulle rinnovabili. A partire dalle nuove aree idonee per l’installazione di impianti fotovoltaici e eolici
Il Sud
Sul palco del talk anche i protagonisti della transizione energetica. Per Renato Mazzoncini di A2A:Al Sud Italia viene offerta un’occasione: la sostituzione del gas russo con i flussi mediterranei sta contribuendo a riaffermare la centralit del Mezzogiorno. Quest’ area, grazie alla disponibilit di vento e sole, pu diventare una centrale delle rinnovabili. Ne convinto anche Nicola Lanzetta di Enel che si focalizzato sull’importanza di evitare la dipendenza…