Pensioni, la rabbia dei francesi Oggi il Parlamento vota la riforma- Corriere.it

di Stefano Montefiori

L’et passa da 62 a 64 anni. Due francesi su 3 contrari. Ieri 1,7 milioni in piazza

dal nostro corrispondente
PARIGI
Ci siamo: oggi pomeriggio i deputati dell’Assemblea nazionale voteranno per o contro la riforma delle pensioni voluta e annunciata da Emmanuel Macron sin dalla sua prima campagna elettorale, quella del 2017. Allora il futuro presidente pensava a un sistema universale a punti, poi accantonato a causa della pandemia. Dopo la rielezione della primavera 2022, Macron ha di nuovo fatto della riforma la sua priorit, tornando a un sistema a ripartizione (le pensioni sono pagate con i contributi di chi lavora in quel momento) ma passando da 62 a 64 anni di et.

Ottava giornata

Mentre le strade di Parigi sono piene di oltre 7.000 tonnellate di immondizia e quindi di topi pi numerosi e felici del solito (anche i netturbini fanno sciopero contro la riforma delle pensioni), ieri c’ stata l’ottava giornata di mobilitazione generale: 1,7 milioni di manifestanti in piazza in tutta la Francia secondo il sindacato Cgt (neanche mezzo milione per la polizia), in lieve flessione ma comunque una forza visibile e accompagnata da scioperi nei trasporti, nelle scuole e nei servizi pubblici.

Ottava giornata

La rabbia di tanti francesi (due terzi…