Patto di stabilità, ora norme più graduali. Giorgetti: «Target realistici»- Corriere.it

Un passo fondamentale per il commissario all’Economia Paolo Gentiloni. Ora l’obiettivo concludere il lavoro legislativo entro il 2023, ha detto il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis. L’Ecofin ieri ha approvato le conclusioni sui principi base per la riforma del Patto di stabilit e crescita dopo intense discussioni, ha spiegato la ministra delle Finanze svedese Elisabeth Svantesson al termine della riunione. Svantesson ha sottolineato che il documento evidenzia le aree di convergenza delle opinioni ma che sono necessari ulteriori chiarimenti e discussioni in alcune aree.

Le divisioni interne

Non un mistero che i Paesi Ue sono divisi su alcuni punti e aspettano la proposta legislativa, che sar presentata dalla Commissione Ue subito dopo il Consiglio europeo del 23 e 24 marzo, per far partire il confronto vero e proprio, che sar il pi difficile. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha evidenziato che il testo finale prevede, come avevamo auspicato, che la nuova riforma sia approvata entro l’anno per poter affrontare la transizione del 2024 in maniera realistica e con obiettivi raggiungibili. Per il ministro molto importante anche aver ribadito la responsabilit nazionale nei piani di bilancio di medio termine dei singoli Paesi e si …