MILANO (ITALPRESS) – In Italia, secondo il report che l’ufficio studi di banca Ifis ha diffuso nel marzo 2022, la bicicletta conta 4 milioni di praticanti, tra amatori e professionisti. La Federazione ciclistica italiana nel 2021 ha registrato un incremento del 13% di tesseramenti rispetto all’anno precedente, superando i 70 mila iscritti. Il trend è in positivo da almeno tre anni e cresce anche il numero delle atlete tesserate con +11% dal 2017 ad oggi. Bicicletta vuol dire sport ma anche turismo e spostamenti green nelle città. L’indagine condotta in 28 paesi europei dall’Istituto di ricerca Ipsos nel 2022 ha rilevato un consenso internazionale sul ruolo delle bici per ridurre le emissioni di carbonio e il traffico. Secondo questa ricerca, il 49% degli italiani possiede una bicicletta da poter utilizzare per i propri spostamenti, ma soltanto il 10% la usa per raggiungere il posto di lavoro o studio. Questo è uno dei temi affrontati da Davide De Zan, giornalista e conduttore televisivo, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress. In generale, il 37% degli italiani va in bici almeno una volta alla settimana anche se spesso per tragitti molto brevi. Solo il 13% dichiara, infatti, di usarla come mezzo di…
Home Salute e Benessere Passione bicicletta, in Italia 4 milioni di praticanti Agenzia di stampa Italpress