La malattia INPS spetta a tutti i lavoratori Quando si verifica un evento di malattia che ne determina l’incapacità al lavoro, deve essere comunque riconosciuta da un medico. Per avere diritto all’indennità economica il lavoratore ha l’obbligo da parte del medico curante di farsi rilasciare un certificato di malattia, il medico stesso provvederà per via telematica a trasmetterlo all’INPS.
L’interessato dovrà porre la massima attenzione nel verificare le altezza della compilazione dei propri dati anagrafici e la domiciliazione per la reperibilità. Il lavoratore sarà esonerato dall’obbligo di inviare il certificato al proprio datore di lavoro in quanto saranno messi a disposizione i mezzi dell’INPS.
In caso di degenza ospedaliera i certificati di ricovero per dimissione sono rilasciati da un certificato cartaceo e ci si dovrà recare personalmente presso la sede, INPS anche dopo 2 giorni dalla data del…