Durante la Rivoluzione francese il popolo marciava per la povertà dilagante, mentre a palazzo l’opulenza della Regina Maria Antonietta regnava sovrana. Dopo più di due secoli, una situazione analoga si riversa per le strade di Parigi e il presidente Emmanuel Macron è finito al centro di aspre critiche. Nel bel mezzo di una violenta protesta popolare, seguita alla riforma delle pensioni con cui il governo ha scavalcato il Parlamento ed ha alzato l’età pensionabile da 62 a 64 anni, il presidente Macron è pronto ad accogliere l’arrivo in Francia di Re Carlo, alla prima missione estera dopo la sua incoronazione. Un incontro quanto mai sconveniente, soprattutto in vista di una sfarzosa cena prevista a Versailles e che rischia di tramutarsi ne “La cena dei cretini”, come il famoso film del regista francese Francis Veber del 1998. Il popolo ha fame, il presidente mangia caviale e champagne con il sovrano del Regno Unito. Non una bella immagine. Non solo, è prevista anche una sfilata sui Campi Elisi e una tappa a Bordeaux, ma il programma è ancora in via di definizione.