L’Italia ha partecipato come osservatore a una riunione dell’alleanza europea sul nucleare promossa dalla Francia. Lo si apprende a Bruxelles a margine del Consiglio Ue Energia in corso. Stando a quanto riferito da fonti diplomatiche, a rappresentare Roma stato inviato l’ambasciatore Stefano Verrecchia, su istruzione del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin.
I temi affrontati all’incontro
L’alleanza per il nucleare in Ue al momento conta 14 Paesi, ha indicato la ministra francese della Transizione ecologica Agns Pannier-Runacher, al suo arrivo al Consiglio Energia a Bruxelles, sottolineando che i rappresentanti dei governi si sono riuniti questa mattina, su iniziativa di Parigi, insieme alla Commissione europea. Abbiamo illustrato il nostro programma comune di lavoro — ha spiegato — che riguarda le catene di approvvigionamento, l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo, la sicurezza del nucleare, la gestione delle scorie, il modo in cui possiamo costruire l’indipendenza di certi Paesi che oggi sono ancora dipendenti dagli approvvigionamenti russi e le sfide dei finanziamenti e delle competenze per i futuri progetti nucleari. I membri della coalizione hanno chiesto riunioni molto regolari al fine di prendere…