Non solo di lotta ai Cacicchi. Giorni di clickbaiting i primi di Elly Schlein, che, nel gergo delle strategie di comunicazione, significa rubare i click agli avversari.
I Cacicchi
Ci sembra questo il caso dei “cacicchi”, evocati più e più volte in modo anche stucchevole dalla neo-segretaria democratica. Andiamo alla radice storico-terminologica: il termine “cacicco” tradizionalmente indicava i capi di alcune comunità tribali in America del Sud e Messico.
Il termine è entrato poi in uso anche in altri contesti, per indicare capi in grado di controllare personalmente intere comunità. In particolare in Spagna, esso ha preso ad indicare quei grandi proprietari che, avendo ridotto in una situazione di totale dipendenza le comunità locali, perlopiù rurali, finivano per controllare la vita politica, economica e sociale di intere regioni.
Elly Schlein ha usato reiteratamente questo termine associandolo alla degenerazioni correntizie del “vecchio” PD , dicendo espressamente “ estirperemo capi bastone e cacicchi”.
Piuttosto sconcertante che affermi questo chi ha vissuto in prima persona e da protagonista la filosofia del potere delle “regioni rosse”, segnatamente quella dell’ Emilia Romagna.
I retroscena
Ma questa lezione di etica politica, fra…