MILANO (ITALPRESS) – I plantari da utilizzare nella corsa ma anche nella semplice camminata o in bicicletta per ottimizzare la forza trasmessa al pedale, poi i supporti da inserire negli scarponi da sci per estremizzare la posizione e migliorare la performance e le ginocchiere per sostenere l’articolazione durante i salti nel basket e nella pallavolo, infine le maschere per il viso per proteggere il naso dai possibili traumi negli sport di contatto o per rendere più sicura la guarigione in seguito a frattura. Sono tantissime le situazioni nello sport agonistico e amatoriale in cui plantari, solette, tutori e protezioni possono fare la differenza, abbinando la sicurezza all’ottimizzazione del gesto sportivo. Un mix reso possibile da una tecnologia sempre più precisa nella valutazione della postura e degli appoggi e da materiali sempre più leggeri, resistenti e completamente customizzabili. Ecco perchè sono sempre di più le persone che li utilizzano. Questo è uno dei temi affrontati da Stefano Duchini, tecnico ortopedico e fondatore di Ortholabsport, intervistato da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
“Il plantare – ha spiegato Duchini – è un presidio medico, deve essere prescritto da un medico specialista, da un…
Home Salute e Benessere Nello sport plantari, tutori e maschere possono fare la differenza Agenzia di...