«Nei piccoli comuni conteranno relazioni e parentele»- Corriere.it

Dice che ci sono luci e ombre, aspetti positivi e negativi nel nuovo codice degli appalti. Ma le ombre evidenziate dal presidente dell’Anac, l’autorit anticorruzione, Giuseppe Busia, coprono il 98% degli affidamenti, cio dei contratti che l’amministrazione pubblica stipula per lavori pubblici e forniture. Limitare l’obbligo di gara pubblica solo quando la spesa supera 5,3 milioni, come prevede il codice, pur se in linea con le normative dell’Ue, ha conseguenze importanti, spiega Busia.

Quali?
Significa che si possono fare affidamenti senza pubblicare un avviso e quindi senza una procedura pubblica di gara. Per i lavori fino a 150 mila euro e le forniture di servizi fino a 140 mila euro si pu ricorrere all’affidamento diretto, col rischio che, soprattutto nei piccoli Comuni, questi contratti vengano stipulati in virt di relazioni personali se non di parentela, anzich sulla bont delle offerte o della qualit delle ditte. Spingendo le stesse a investire di pi sulle relazioni personali col decisore pubblico che sulla qualit della prestazione. Insomma, sotto i 150 mila euro va benissimo il cugino o anche chi mi ha votato e questo un problema.

E per i lavori pi importanti cosa succede?
Sopra queste soglie, fino a 5,3 milioni sono…