“Minacce dall’ufficio di Speranza” – Libero Quotidiano


“Hanno palesemente sostenuto che non erano autorizzati a condividere informazioni con me”: Pierpaolo Sileri lo avrebbe detto ai pm di Bergamo l’8 febbraio 2021 nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione della pandemia, riferendosi all’allora capo di gabinetto Goffredo Zaccardi, persona di fiducia del ministro Roberto Speranza, e poi di “alcuni direttori generali e vice capi di gabinetto”. Lo riporta il Corriere della Sera.

 

 

 

L’ex vice ministro del Movimento 5 Stelle, ora tornato a fare il medico, avrebbe segnalato che “a gennaio-febbraio 2020, almeno in una prima fase, non esisteva un’istituzione ufficiale della task force che si riuniva al mattino al Ministero, né esisteva una convocazione ufficiale. Ho sin da subito notato un comportamento poco professionale. Mancava in modo assoluto la programmazione e i rappresentanti andavano aumentando di giorno in giorno”. Sileri avrebbe rivelato di aver rimproverato la struttura ministeriale “perché, in data 6 marzo 2020, non si era ancora provveduto agli acquisti dei…