Meteo Italia, gelo si intensifica: al Sud tonnellate di neve in collina

Roma, martedì 7 febbraio

Il gelo di NìKola imperversa sull’Italia portando le minime sottozero in pianura su tutto il Centro-Nord e localmente al Sud con venti di burrasca dal Piemonte fino alla Sicilia, neve a quote collinari in Sardegna e fino al piano in Piemonte e Puglia. Una fase gelida che ci accompagnerà almeno fino a venerdì, con un peggioramento da domani.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, conferma infatti l’irruzione di aria artica continentale direttamente dalla Russia: in particolare, il freddo continuerà a scendere dal Bassopiano Sarmatico, ad Ovest degli Urali e a Nord del Mar Caspio, laddove soffia il gelido vento Buran. Il nocciolo di aria fredda russa NìKola, come da previsioni, investirà dunque con un nuovo impulso tutta l’Italia da domani, in modo intenso le Isole Maggiori, ma portando locali nevicate fin sulle coste anche dalla Romagna alla Puglia. L’apice del maltempo è previsto tra giovedì e venerdì quando un ciclone risalirà dall’Algeria favorendo nubifragi in Sicilia, Calabria e Sardegna, e stante le temperature basse, anche tonnellate di neve a quote collinari su queste regioni: potremmo sintetizzare con ‘nubifragi di neve’!

Al momento, sembra che le nevicate più intense colpiranno…