mancano braccianti, camerieri e operai- Corriere.it

Il giorno del click day, il 27 marzo, le istanze presentate dagli imprenditori sono state oltre 240 mila, mentre il governo Meloni, con il Decreto flussi, ha fissato a soli 82.705 i lavoratori stranieri che possono venire in Italia per motivi di lavoro subordinato, anche stagionale. Ora, per le aziende mancano all’appello almeno 120 mila addetti e il governo con la pi marcata posizione anti-immigratoria della storia repubblicana, costretto a rifare i conti e – anche se il Viminale smentisce che ci siano gi ipotesi sul tavolo – pare stia aprendo alla possibilit di un nuovo decreto per correre in soccorso delle aziende italiane che, senza la preziosa manodopera straniera, rischiano di non chiudere la stagione di raccolta di frutta e verdura e di non avere personale nelle strutture ricettive per affrontare i mesi delle affollate vacanze lungo la Penisola.

In arrivo un Decreto flussi bis?

Secondo voci di palazzo, i ministeri dell’Agricoltura, del Turismo e quello delle Imprese e del Made in Italy sarebbero gi al lavoro e qualcuno parla di 160 mila quote che potrebbero costituire un nuovo Decreto flussi “emergenziale”. Del resto, lo stesso ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha aperto a questa possibilit: Nessun pregiudizio a rivedere i numeri, ha detto. Il…