Piano nazionale della non autosufficienza e fondo caregiver: questi i temi affrontati oggi dall’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) durante l’incontro con il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. Un appuntamento che testimonia il lungo percorso di alleanza tra la comunità delle persone con Sla e le Istituzioni – riporta una nota – valore e fondamento dell’impegno che l’associazione persegue fin dalla sua costituzione per garantire l’assistenza, la difesa dei diritti e la qualità di vita delle famiglie che vivono ogni giorno la sfida della malattia.
Aisla – prosegue la nota – ben conoscendo il carico e le responsabilità che i caregiver sono costretti a sopportare e l’assoluta necessità degli stessi di avere, a loro volta, adeguati supporti, propone un’azione di sistema volta a realizzare un percorso di interventi per migliorare la qualità di vita delle persone con Sla e dei loro familiari, con particolare attenzione a quelle famiglie in cui sono presenti anche dei minori.
“L’incontro di oggi con il nostro ministro è mosso dalla volontà di fermarci a riflettere – afferma Fulvia Massimelli, presidente nazionale Aisla – ma anche per ripartire con nuove sfide e obiettivi. Il…