Il cinema italiano perde Flavio Bucci, attore di grande talento che ha interpretato i maggiori film di successo dagli anni settanta. Ecco chi era e come ha vissuto.
Chi era Flavio Bucci? La notizia della sua morte ha reso tristi i fan per quest’uomo che ha dato molto al cinema italiano d’autore.
Chi era Flavio Bucci
L’uomo nasce a Torino il 23 maggio 1947 e sin da subito muove i primi passi attraverso la recitazione teatrale, formandosi proprio in città. Nel 1971 arriva il primo debutto con una piccola parte in un film, per poi ottenere il ruolo da protagonista due anni dopo in “La proprietà non è più un furto”.
Diventa famoso nel 1977 con lo sceneggiato firmato Rai “Ligabue”, dove l’attore interpreta magistralmente la vita del pittore. Un ruolo che gli spalanca le porte del cinema con I promessi Sposi, La Piovra fino a Suspiria di Dario Argento e l’indimenticabile Il Marchese del Grillo.
Non si ferma e va avanti tra…