“La decisione del Governo nazionale e regionale della Lombardia di non creare una cosiddetta zona rossa intorno ad Alzano Lombardo e Nembro (bloccando l’ingresso e l’uscita dai due comuni), quando a fine febbraio 2020 è stato scoperto Covid-19 nella popolazione, è ritenuta direttamente responsabile della diffusione dell’infezione ad altri comuni della provincia di Bergamo, in particolare nella Val Seriana, poi in tutta Europa”. E’ uno dei passaggi di un’analisi molto dura pubblicata sulla rivista scientifica ‘The Lancet’ dal titolo ‘Riconoscere gli errori dell’Italia nella risposta a Covid-19‘.
La domanda che viene posta è: “In che modo una diversa risposta di salute pubblica avrebbe potuto fermare l’epidemia di Covid-19 nella provincia di Bergamo, diventata famosa nella primavera del 2020 per i cadaveri accatastati in ospedali, chiese e cimiteri e trasportati con camion militari ai crematori?”. Nell’articolo, pubblicato nella sezione ‘Correspondence’, si torna a quel febbraio del 2020, quando tutto è cominciato: “La popolazione lombarda è rimasta scioccata dagli eventi e dall’incoerenza di sanità pubblica e autorità governative, accanto a un piano pandemico obsoleto e non attuato”, si legge nel testo firmato da…
In questo preciso momento l’Ucraina non ha interesse in una tregua. “Fermare le ostilità temporaneamente…
Nuova sfida al televoto per i concorrenti dell’Isola dei Famosi 2022 che soggiornano a Playa…
Sono 1.745 i nuovi contagi da covid nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 16…
Isola dei Famosi Rovinoso capitombolo della conduttrice romana nel corso della 17esima puntata del reality…
Flavio Insinna ha svelato solo ora un retroscena che non tutti conoscono: la sua decisione…
di Massimiliano Nerozzidi La gioia del M5S dopo la sentenza d’appello TORINO Che l’incubo di…