l’ipotesi di proroga senza la riforma- Corriere.it

Niente accordo sulla riforma delle pensioni. Tanto che il governo Meloni starebbe valutando la proroga per un anno di Quota 103, la misura introdotta dal governo Draghi che prevede l’uscita dal lavoro a 62 anni d’eta e 41 anni di contributi. Il nodo da sciogliere sono le coperture. Tra le ipotesi allo studio dell’esecutivo c’ l’introduzione di Quota 41, caldeggiata dalla Lega, con cui si arriverebbe all’addio al lavoro con 41 anni di contributi a prescindere dall’et. Un’operazione che premia chi ha iniziato a lavorare da giovanissimo, i cosiddetti “precoci”, e che per potrebbe costare secondo le stime dell’Inps pi di 4 miliardi il primo anno di attivazione per poi crescere toccando i 75 miliardi in dieci anni. Troppi secondo una buona parte della maggioranza. (Calcola la tua pensione).

Lo stallo e le ipotesi di riforma

In mancanza di un accordo sembra quindi in stallo, almeno per ora, la riforma del sistema pensionistico italiano con l’introduzione di Quota 41 che era stata ipotizzata gi nel 2024. L’orizzonte sembra spostarsi al 2025 sempre con l’intento dichiarato dal governo di evitare il ritorno alla legge Fornero (pensionamento a 67 anni di et con 41-42 di contributi).

A favore di Quota 41 per si erano…