Il governo dell’Honduras ha annunciato ieri che sospenderà alcuni diritti costituzionali in aree delle due più importanti città che sono controllate da gruppi criminali. I diritti saranno sospesi sulla base di un’emergenza di sicurezza nazionale che durerà 30 giorni e che verrà implementata martedì in alcune delle zone più povere della capitale, Tegucigalpa, e nella città settentrionale di San Pedro Sula.
“Lo stato di eccezione parziale entrerà in vigore martedì 6 dicembre alle 18 per trenta giorni, per promuovere l’attività di sviluppo economico, investimento e commercio”, ha affermato in una nota il segretariato per la sicurezza del Paese. Le città sono alle prese con una cosiddetta “tassa di guerra”: le bande offrono protezione e dicono che chi paga non verrà ucciso. Le bande hanno incendiato autobus e ucciso conducenti che non pagavano il pedaggio, spingendo aziende e persone a pagare per paura.




…