le nuove tariffe del mercato tutelato- Corriere.it

Bollette della luce dimezzate da aprile. Con il forte calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici, il prezzo di riferimento dell’energia elettrica nel secondo trimestre del 2023 si riduce del -55,3%, ha annunciato l’Autorit Arera. Di questo crollo beneficeranno circa 11,7 milioni di clienti domestici rimasti nel mercato tutelato, pari a circa il 39% del totale degli utenti domestici. Il crollo delle tariffe tiene conto del nuovo regime di aiuti varato dal governo Meloni con un decreto approvato il 29 marzo, che entra in vigore dal primo aprile con la scadenza dei sostegni previsti fino al 31 marzo e finanziati per il primo trimestre 2023 con la gran parte delle risorse della Legge di Bilancio.

Gli oneri generali di nuovo in bolletta

Attuando quanto previsto dal governo nel decreto approvato lo scorso 28 marzo – si legge nella nota – l’Arera intervenuta sugli oneri generali di sistema azzerandoli anche per il prossimo trimestre per la generalit dei clienti gas e confermando il potenziamento dei bonus sociali elettricit e gas per le famiglie con livello Isee fino a 15.000 euro (con il livello Isee per le famiglie numerose, con almeno 4 figli a carico, che sale a 30.000 euro). Gli oneri generali di sistema vengono invece riattivati per tutti i…