Guardare qualsiasi tipo di contenuto sulla nostra TV “No Smart” è diventato sempre più semplice negli anni. Ad esempio, è possibile usare uno dei tanti prodotti Cast che sono in commercio, o usare quello integrato nel proprio Smartphone. Per quel che riguarda Google, questa ha creato il suo prodotto chiamato Chromecast. Quest’ultimo non solo permette di visualizzare il contenuto dello Smartphone, ma anche di usare varie Apps create apposta per l’accessorio. Vediamo quali sono i migliori.
Google Foto. Anche se suona parecchio ovvio, alcuni programmi Google sono particolarmente designati proprio per funzionare al meglio con il Cast. Foto in particolare ha delle modalità di visualizzazione automatiche ottimizzate proprio per l’accessorio, permettendoci così di visualizzare immagini, filmati ed altri contenuti con comodità.
iHeartRadio. Si tratta d’un App per ascoltare Radio e Podcasts, il quale può suonare un po’ inutile per una televisione…ma c’è chi lo apprezza. Utile per ascoltare radio nazionali ed estere senza aver bisogno d’una ricezione FM, tutto è basato su Streaming. L’App è normalmente gratuita ma per sfruttarla al massimo bisogna pagare un abbonamento.
BubbleUPnP. Praticamente il coltellino svizzero dello streaming attraverso Cast ed altri dispositivi. Questo programma può infatti connettere il vostro Cloud (o il vostro PC, o altri prodotti con connessione DLNA) direttamente al Chromecast. Questo significa che può riprodurre di tutto, eliminando qualsiasi limite noto per il vostro accessorio. Bisogna saperlo usare, ma è senza dubbio molto utile. Normalmente gratuito, la versione che contiene tutte le funzioni più potenti ha un piccolo costo aggiuntivo.
LocalCast. Simile a BubbleUPnP, LocalCast permette di trasmettere con un qualsiasi Player compatibile con la connessione DLNA al vostro Chromecast. E’ certamente una buona alternativa se non riuscite a far funzionare il primo programma o volete utilizzare qualche funzione gratuita che è disponibile solo con LocalCast. Fra i tanti formati supportati, LocalCast può anche utilizzare i PDF, il che è decisamente inusuale…ma senza dubbio utile. E’ completamente gratuito, ma ha delle pubblicità all’interno. E’ possibile rimuoverle con una piccola donazione.
Netflix. Forse una scelta piuttosto ovvia, Netflix è un servizio con il quale possiamo cominciare a vedere qualche film o serie TV direttamente sul grande schermo. Possiamo farlo anche attraverso Chromecast, una funzione più che supportata dall’App della casa. Se non altro offre una delle connessioni più stabili, anche se naturalmente dipende sempre dal cellulare o dal prodotto che trasmette in generale.